Vivi la Sardegna

GODITI LE TUE VACANZE! COSA VORRESTI FARE?

Il Residence Le Corti di Marinella è il punto di partenza ideale per vivere le tante meraviglie della Sardegna. Isola di magnifica bellezza tanto decantata da viaggiatori e scrittori che ha saputo mantenere inalterate le sue origini e tradizioni in uno scenario spettacolare che è culla della civiltà nuragica.

Le più belle emozioni che un viaggio regala a chi lo intraprende le puoi vivere in Sardegna con la tua famiglia e con gli amici. La Sardegna non ti deluderà e ti rimarrà nel cuore.

La Sardegna regala momenti unici ed indimenticabili in ogni periodo dell’anno, un’esperienza sempre diversa fatta di divertimento, relax, natura incontaminata, sport, cultura e tradizione.

Chi non ha desiderato e sognato la sua vacanza in Sardegna? Raggiungila e vivila in tutte le sue innumerevoli sfaccettature. Il Residence Le Corti di Marinella è la tua casa di vacanza in Sardegna, nella splendida Gallura.

NURAGHI - ENTROTERRA - PAESINI FANTASMA

La Sardegna ha una storia millenaria da raccontare che si può anche toccare. Dolmen, domus de janas, tombe dei giganti e nuraghi: in tutta l’isola ci sono addirittura 7000 torri di pietra. La loro funzione è oggi ancora non definita ma fatti un’idea visitando quelli a Su Nuraxi, Nuraghe Losa e Santu Antine. 
Se ti sei invece perso in mezzo al nulla non ti preoccupare perché sei nell’area della Barbagia o dell’Ogliastra. Continua lungo il tuo percorso e presto apparirà un incantevole borgo circondato da montagne e alte falesie. Ovunque ti trovi, il tuo itinerario diventerà un’avventura memorabile.  
Emozioni elettrizzanti sono assicurate per gli amanti dei paesini fantasma che anche in Sardegna non mancano: Gairo Vecchio è molto inquietante con le sue piccole case in pietra e viuzze in strada battuta. Lollove invece è rimasto identico nei secoli con le sue casette e i suoi ruderi. Un paesino oggi quasi completamente abbandonato è Rebeccu: un paesino medievale scavato nella roccia calcarea. 
In Sardegna troverai testimonianza storiche e culturali di grande valore e vivrai emozioni forti da ricordare, perché la Sardegna è anche questo.

ENOGASTRONOMIA - ARTIGIANATO - FOLKLORE

Sardegna è cultura enogastronomica: dal pane carasau ai pecorini freschi e stagionati, dalla pasta secca malloreddus a quella fresca, dai secondi di carne a base di porceddu ai piatti di crostacei, tonno frutti di mare e muggini. Non mancano i dolci tradizionali a base di formaggio come le seadas o a base di mandorle e miele. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Vermentino o di Cannonau. Se sei un buongustaio le prelibatezze sarde ti faranno impazzire di gioia il palato!
Sardegna è artigianato artistico: raffinata filigrana accompagnata al corallo, variopinte ceramiche, pregiati coltelli detti lame d’autore, oggetti in sughero lavorati rigorosamente a mano, copriletto, asciugamani e tappeti fabbricati in laboratori artigianali con tradizionali telai. Avrai l’imbarazzo della scelta  e allo stesso tempo la certezza che ogni prodotto artigianale sardo è un regalo unico per le persone a te care.
Sardegna è folklore: durante tutto l’anno in tutta l’isola si susseguono feste e sagre paesane. Un ricco calendario da scoprire che vede corse di cavalli ad Ardia di Sedilo, tranquille sfilate di carri tradizionali in occasione della festa di Sant’Efisio a Cagliari e festival folkloristici con sfilate, danze e musica a Nuoro in occasione della Sagra del Redentore. Solo pochi suggerimenti, lasciamo a te l’emozione di trovare l’evento che più si addice a te.

SPIAGGE - MARE e ISOLE MINORI

Il mare più bello del Mediterraneo lo puoi trovare in Sardegna, isola che regala 1800 km di coste e 50 porti turistici. Il paesaggio sottomarino della Sardegna è unico al mondo. Le spiagge da non perdere partendo da est: l’arcipelago della Maddalena con i suoi inconfondibili e meravigliosi colori turchese delle acque cristalline e rosa degli scogli di granito; a ovest la suggestiva Stintino con le dolci dune plasmate dal vento. Il Golfo di Orosei ad oriente e la selvaggia Costa Verde ad occidente. A sud: Villasimius o Chia? Non perderne nessuna, perché tutte valgono il tuo tempo. 
Concediti emozionanti escursioni alle isole minori di San Pietro, Tavolara e La Maddalena: ne rimarrai estasiato!

 

NATURA - SPORT - IMMERSIONI

La Sardegna con la sua meravigliosa ed inconfondibile natura incontaminata offre, a coloro che non vogliono rinunciare anche in vacanza allo sport e all’attività fisica, un’interessante varietà di attività. Ci sono tutti gli elementi giusti: acqua, aria e terra che rendono la Sardegna la tua palestra all’aria aperta: diving, snorkeling, arrampicata sportiva, canoa e kayak, pescaturismo, windsurfing, surfing e kitesurfing, equitazione e vela.
E tantissime altre proposte ti aspettano per vivere intensamente la tua vacanza sportiva in Sardegna.   

Gallery Offerte Meteo Newsletter